La nostra zona
Intorno a noi
Il Villaggio Sereno è un quartiere della circoscrizione sud (ex quinta circoscrizione) della città di Brescia fondato nel 1961 ad opera della cooperativa 'La Famiglia' su iniziativa di padre Ottorino Marcolini. Conta circa 5.750 residenti.
Il Villaggio Sereno è situato a sud-ovest, a circa 5 km dal centro della città di Brescia. I confini sono tracciati a nord dall'autostrada A4 (detta Serenissima, da qui il nome Villaggio Sereno), ad ovest dal torrente Garzetta e ad est dal torrente Fontanone. Tuttavia vi sono abitazioni che, pur essendo collocate al di fuori dei suddetti confini, risultano comunque facenti parte del Villaggio Sereno, specialmente sul lato est. A sud del quartiere si trova il territorio di Verziano, una frazione di Brescia. Il confine con Verziano è però difficile da delimitare, in quanto non vi passa nessun torrente. Nel raggio di circa tre chilometri dal Villaggio Sereno si trovano Flero, Fornaci, Verziano, Castel Mella, Lamarmora, Brescia Due, San Zeno Naviglio, Chiesanuova e Folzano.
Chiesanuova è una zona-quartiere di Brescia contenente circa 7.000 abitanti. Situata in zona sud-ovest e facilmente raggiungibile tramite le arterie stradali della tangenziale ovest e sud. È molto vicino anche il casello di Brescia Ovest. Attraversata da via Orzinuovi il quartiere presenta due chiese, una nella zona Nord (Chiesa vecchia) e una nella zona sud, di più recente costruzione. Il nome del quartiere deriva dal fatto che nel XVII secolo la chiesa di Bottonaga, attuale chiesa vecchia del quartiere Chiesanuova, allora appartenente alla parrocchia cittadina dei S. Nazaro e Celso, era detta chiesa nuova. La pala dell'altare maggiore della chiesa vecchia dell'Assunta è costituita dal celebre dipinto L'Assunzione di Maria di Giacomo Zoboli (1748). Nella nuova chiesa è conservata, per motivi di sicurezza, la Natività di Gesù di Vincenzo Foppa (1492).